LA GRANDE DIGNITÀ DEL SACERDOTE (del Santo Curato d’Ars)
O giovane, hai mai pensato di farti sacerdote?
Non cacciare dalla tua mente questa idea, non scartarla subito, perché potrebbe essere lo Spirito Santo che ti chiama. Chiedigli che ti illumini e frequenta un bravo Sacerdote che ti possa aiutare a capire se realmente sei chiamato. Sarebbe un vero peccato che tu rifiutassi questa grande occasione per aiutare le anime del mondo a salvarsi.
Come avrai notato c’è una grande penuria di sacerdoti, soprattutto in Europa. Non pensare che il sacerdozio sia qualcosa di antiquato: Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e domani, come disse San Paolo.
Se veramente hai la vocazione al sacerdozio e non vuoi rifletterci, hai una grave responsabilità davanti a Dio ed all’umanità…
Il Sacerdote ha una dignità unica, che è stata messa molto bene in evidenza dal Santo Curato d’Ars che Dio aveva colmato di carismi per il suo zelo e la sua grande umiltà.
Leggi attentamente quello che aveva detto sul sacerdozio:
3 – L’ORDINE.
Il sacramento dell’Ordine sembra non abbia a riguardare nessuno di voi; eppure esso ha delle relazioni con tutti. Questo sacramento innalza l’uomo fino a Dio. Che cosa è il sacerdote? Un uomo che tiene luogo di Dio, un uomo che è rivestito di tutti i poteri divini. “Andate, dice Nostro Signore ai preti; come il Padre mio mandò me, così io mando voi. Ogni potere mi fu dato in Cielo e sulla terra. Andate dunque, istruite tutte le nazioni…”. Quando il Sacerdote rimette i peccati, egli non dice Dio ti perdona”. Egli dice “lo ti assolvo”. Alla Consacrazione non dice “Questo è il Corpo di Nostro Signore”. Egli dice: “Questo è il mio Corpo”.
Il sacerdozio è l’amore dei Cuor di Gesù. Quando vedete il sacerdote, pensate a Nostro Signor Gesù Cristo.
Oh quale gran cosa è il prete! Solo in Cielo potremo comprendere bene che cosa egli sia… Se lo comprendessimo quaggiù, morremmo non di spavento, ma d’amore…
Se io incontrassi un prete ed un Angelo, saluterei prima il prete e poi l’Angelo. Questi è l’amico di Dio, ma quegli ne fa le veci. Santa Teresa baciava il posto pel quale era passato il sacerdote…
Oh qual gran cosa è il prete! Se egli lo comprendesse, morirebbe… Dio gli obbedisce: egli pronuncia due parole, ed alla sua voce Nostro Signore scende dai Cielo e si rinchiude in una piccola ostia. Dio posa il suo sguardo sull’altare. “E là, dice egli, il mio Figliuolo prediletto, nel quale ho riposte le mie compiacenze”. Egli non può rifiutar nulla ai meriti dell’offerta di una tal vittima. Se si avesse la fede, si vedrebbe Dio nascosto nei sacerdote, come un lume dietro un vetro, come del vino misto e dell’acqua.
Guardate la potenza del sacerdote! La sua lingua di un pezzetto di pane fa un Dio! Gli è un prodigio più grande della creazione del mondo. Qualcuno diceva: “Ma dunque Santa Filomena obbedisce al Curato d’Ars!”. Certo ch’ella gli può obbedire, se gli ubbidisce Iddio.
Un prete dopo la consacrazione stava un po’ dubbioso, se le sue parole avessero fatto discendere Nostro Signore sull’altare: in quello stesso momento egli vide l’ostia diventar rossa ed il corporale tingersi di sangue.
Si annette molto pregio agli oggetti che a Loreto vennero deposti nella scodella che servì a Maria Santissima ed al Bambino Gesù. Ma le dita del sacerdote, che toccarono le Carni adorabili di Gesù Cristo, che penetrarono nel calice dove è stato il Sangue di lui, nella pisside dove è stato il Corpo di lui, non sono forse più pregevoli?
Dopo la Risurrezione di Nostro Signore! quale non fu la gioia degli Apostoli nel rivedere il Maestro, che avevano tanto amato. Il prete deve provar la stessa gioia nel veder Nostro Signore, ch’egli tiene fra le sue mani…
Quando si vuoi distruggere la religione, si comincia dal combattere il prete, perché là dove non vi è più il sacerdote, non vi sono più sacrifici, non vi è più religione. Il prete non è prete per se stesso. Egli non dà l’assoluzione a sè, non amministra i Sacramenti a sé: egli non è per sè, ma per voi. Dopo Dio il sacerdote è tutto!… Lasciate per vent’anni una parrocchia senza prete vi si adoreranno gli animali.
Se non ci fosse il prete, a nulla gioverebbero la passione e la morte di Nostro Signore. Pensate ai selvaggi: a che serve loro che Gesù sia morto? Essi non potranno, purtroppo, partecipare del beneficio della redenzione, finchè non avranno sacerdoti che loro facciano l’applicazione del divin Sangue.
Senza il sacerdote a nulla gioverebbero gli altri benefici di Dio. A che potrebbe servirvi una casa ricolma d’oro, quando non vi fosse alcuno che ve ne apra la porta? Il prete ha la chiave dei celesti tesori egli apre la porta, è l’economo di Dio, l’amministratore de’ beni di lui.
Andate a confessarvi dalla Madonna o da un Angelo. Vi daranno l’assoluzione? No. Vi daranno il Corpo ed il Sangue di Nostro Signore? No. La Madonna non può far scendere nell’ostia il suo divin Figlio. E se aveste vicino duecento Angeli, non potrebbero darvi l’assoluzione. Un prete, per quanto meschino egli sia, lo può fare; egli vi può dire “Andate in pace: io vi perdono”.
S. Bernardo dice che tutto ci venne da Maria: si può anche dire che tutto ci venne per mezzo dei sacerdote. Sì, tutti gli onori, tutte le grazie, tutti i celesti favori. Se non ci fosse il sacramento dell’Ordine, non possederemmo Nostro Signore. Chi lo mise nel tabernacolo? il prete. Chi ricevette l’anima vostra, allorchè apri gli occhi alla vita? Il prete. Chi la nutre per darle la forza di compiere il suo pellegrinaggio? Il prete. Chi, lavandola un’ultima volta nei Sangue di Gesù Cristo, la preparò a comparire davanti a Dio? Il prete, sempre il prete. E se questa anima venisse a morire, chi la risusciterebbe, chi le renderebbe la calma e la pace? Ancora una volta il prete. Non potete ricordare un solo beneficio di Dio, senza che vi appaia accanto a questa rimembranza la figura del sacerdote.
Il sacerdote è per voi quello che è una madre, una nutrice per il bambino di pochi mesi: ella gli dà da mangiare, il bambino non ha che da aprir la bocca. La madre dice al figliuolino: “Prendi, piccino mio, mangia”. Il sacerdote dice a voi “Prendete e mangiate: ecco il Corpo di Gesù Cristo vi custodisca e vi guidi alla vita eterna”. Oh, le belle parole! Quando un bambino vede la propria madre, si slancia verso di lei si dibatte nelle braccia di chi lo vuoi trattenere; apre la piccola bocca, stende le manine per abbracciarla. E l’anima vostra, alla vista del prete, si slancia spontaneamente verso di lui gli corre incontro; è invece trattenuta dai vincoli del corpo in quegli uomini che tutto concedono ai sensi, e che non vivono se non per il corpo.
Quando vedete un prete dovete dire: “Ecco colui che mi rese figlio di Dio e mi aprì iI Cielo per mezzo del santo battesimo; colui che mi purificò dai miei peccati, colui che dà nutrimento all’anima mia”. Alla vista di un campanile potete dire: Chi abita là? Il Corpo di Nostro Signore. Perchè vi sta? — Perchè un sacerdote vi è passato e vi ha celebrato la Santa Messa”.
Quando le campane vi invitano alla chiesa, se vi si domandasse: “Dove andate?” potreste rispondere: “Vado a nutrire l’anima mia”. Se, mostrandovi il tabernacolo, vi si chiedesse: “Che cos’è quella porticina dorata? — E la dispensa, che custodisce il cibo dell’anima mia. — Chi è colui che ne tiene la chiave, che fa le provviste, che prepara il banchetto e vi serve ? — È il prete. — E qual è il cibo? — È il prezioso Corpo ed il prezioso Sangue di Nostro Signore…”. O Dio mio, Dio Mio, quanto ci avete amato!!!
Ah! qual cosa tremenda essere sacerdote! La confessione, i sacramenti, quale responsabilità! Oh, se sapessimo che cosa voglia dire esser prete, ci nasconderemmo, come i Santi, nel deserto per non essere ordinati!
No, non vi è nel mondo un essere infelice quanto il sacerdote! Come passa la vita? Nel veder continuamente offeso il buon Dio! Il prete non vede altro, egli non comprende che questo. Egli è continuamente come S. Pietro nel pretorio di Pilato; ha sempre sott’occhio Nostro Signore insultato, disprezzato, deriso, coperto d’obbrobrii. Ah, se avessi saputo che cosa sia un prete, invece di entrare in Seminario, mi sarei fatto Trappista, senza por tempo in mezzo.
Quello che impedisce a noi preti di diventar santi è la mancanza di riflessione. Non rientriamo in noi stessi; non sappiamo ciò che facciamo. Abbiamo bisogno di riflessione, di preghiera, d’unione con Dio. Quanto è infelice il prete che non vive una vita interiore! Ma per giungere ad ottenerla ci vuole tranquillità, silenzio, ritiratezza!… oh sì, ritiratezza!. È nella solitudine che Dio parla!… Il mezzo per essere un buon sacerdote sarebbe quello di continuar la vita di seminarista!…
XUtilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia è possibile visitare le Impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato. Leggi di piùPreferenze sui cookieACCETTA TUTTI
Privacy & Cookies Policy
Impostazioni dei cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel suo browser perché sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 anno
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "non classificati".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy
1 anno
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minuto
Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
__gads
1 anno 24 giorni
Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid
1 giorno
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT
2 anni
YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
IDE
1 anno 24 giorni
I cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
test_cookie
15 minuti
Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 mesi 27 giorni
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
sessione
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
Senza scadenza
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
Senza scadenza
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt.innertube::nextId
Senza scadenza
Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.
yt.innertube::requests
Senza scadenza
Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.