Abbiamo iniziato a realizzare l’audio del Catechismo della Chiesa Cattolica con il testo integrale in mp3 per dare a chiunque la possibilità di ascoltarlo anche in determinati momenti della giornata (in auto, con l’iPod, con lettore mp3 ecc.)
Questo ascolto può essere molto utile per coloro che desiderano approfondire la retta dottrina della Chiesa.
<font “=”” size=”5″> SEZIONE PRIMA:
“IO CREDO” – “NOI CREDIAMO”
CAPITOLO PRIMO : L’UOMO E’ CAPACE DI DIO (da pag.27 a pag. 31)
![]() 01cat.mp3 |
CAPITOLO SECONDO : DIO VIENE INCONTRO ALL’UOMO
articolo 1:LA RIVELAZIONE DI DIO (da pag.32 a pag.36)
![]() 02cat.mp3 |
articolo 2: LA TRASMISSIONE DELLA RIVELAZIONE DIVINA (da pag.37 a pag.42)
![]() 03cat.mp3 |
articolo 3: LA SACRA SCRITTURA (da pag 43 a pag.50)
![]() 04cat.mp3 |
CAPITOLO TERZO : LA RISPOSTA DELL’UOMO A DIO
articolo 1: IO CREDO – articolo 2: NOI CREDIAMO (da pag.51 a pag.59)
![]() 05cat.mp3 |
SEZIONE SECONDA
“LA PROFESSIONE DELLA FEDE CRISTIANA”
I SIMBOLI DELLA FEDE (da pag.65 a pag.67)
![]() 06acat.mp3 |
CAPITOLO PRIMO : IO CREDO IN DIO PADRE
ARTICOLO 1
IO CREDO IN DIO PADRE ONNIPOTENTE CREATORE DEL CIELO E DELLA TERRA”
PARAGRAFO 1
IO CREDO IN DIO (da pag.70 a pag.75)
![]() 07cat.mp3 |
PARAGRAFO 2
IL PADRE (da pag.76 a pag.83)
![]() 08cat.mp3 |
PARAGRAFO 3
L’ONNIPOTENTE (da pag.84 a pag.86)
![]() cat par3.mp3 |
PARAGRAFO 4 IL CREATORE
IL CREATORE (da pag.87 a pag.91) (I-II-III)
![]() 09cata.mp3 |
IL MISTERO DELLA CREAZIONE (da pag.91 a pag.97) (IV-V)
![]() 09catb.mp3 |
PARAGRAFO 5
IL CIELO E LA TERR A (da pag.98 a pag.103)
![]() 10cat.mp3 |
PARAGRAFO 6
L’UOMO (da pag.104 a pag.109)
![]() 11cat.mp3 |
PARAGRAFO 7
LA CADUTA (da pag.110 a pag.117)
![]() 12cat.mp3 |
CAPITOLO SECONDO: CREDO IN GESU’ CRISTO, IL FIGLIO UNIGENITO DI DIO
( da pag.119 a pag.127)
![]() 13cat.mp3 |
ARTICOLO 3
GESU’ CRISTO FU CONCEPITO PER OPERA DELLO SPIRITO SANTO, NACQUE DA MARIA VERGINE
PARAGRAFO 1
IL FIGLIO DI DIO SI E’ FATTO UOMO (da pag.128 a pag.134)
![]() 14cat.mp3 |
PARAGRAFO 2
CONCEPITO PER OPERA DELLO SPIRITO SANTO, NATO DALLA VERGINE MARIA (da pag.135 a pag.141)
![]() 15cat.mp3 |
PARAGRAFO 3
I MISTERI DELLA VITA DI CRISTO (da pag.141 a pag.148)
![]() 16cat.mp3 |
I MISTERI DELLA VITA DI CRISTO (IL BATTESIMO DI GESU’) (da pag.148 a pag.156 n.560)
![]() 17cat.mp3 |
ARTICOLO 4
GESU’ CRISTO PATI’ SOTTO PONZIO PILATO, FU CROCIFISSO, MORI’ E FU SEPOLTO (da pag.157 a pag.163 n.591)
![]() 18cat.mp3 |
PARAGRAFO 2
GESU’ MORI’ CROCIFISSO (da pag.164 a pag.172 n.618)
![]() 19cat.mp3 |
PARAGRAFO 3 + art.5 PAR. 1
GESU’ CRISTO FU SEPOLTO (da pag.173 a pag.176 n.635)
![]() 20cat.mp3 |
PARAGRAFO 2
IL TERZO GIORNO RISUSCITO’ DAI MORTI (da pag.177 a pag.182 n.655)
![]() 21cat.mp3 |
ARTICOLO 6-7
GESU’ SALI’ AL CIELO, SIEDE ALLA DESTRA DI DIO PADRE ONNIPOTENTE
DI LA’ VERRA’ A GIUDICARE I VIVI E I MORTI (da pag.183 a pag.189 n.679)
![]() 22cat.mp3 |
LETTRICE: MARIA GRAZIA CHIAVEGATO
CAPITOLO TERZO: CREDO NELLO SPIRITO SANTO
(da pag.190 a pag.191 n.683)
![]() 23mcat.mp3 |
ARTICOLO 8 – CREDO NELLO SPIRITO SANTO
(da pag.191 a pag.196 n.687 – 700)
![]() 24mcat.mp3 |
I FILES CONTINUANO DAL PARAGRAFO 750 dell’ultima Edizione del Catechismo:
LO SPIRITO E LA PAROLA DI DIO NEL TEMPO DELLE PROMESSE…
![]() 25mcat.MP3 |
![]() 26mcat.MP3 |
![]() 27mcat.MP3 |
![]() 28mcat.MP3 |
![]() 29mcat.MP3 |
![]() 30mcat.MP3 |
![]() 31mcat.MP3 |
![]() 32mcat.MP3 |
![]() 33mcat.MP3 |
![]() 34mcat.MP3 |
![]() 35mcat.MP3 |
![]() 36mcat.MP3 |
![]() 37mcat.MP3 |
![]() 38mcat.MP3 |
![]() 39mcat.MP3 |
da completare….
I FILES AUDIO CONTINUANO ED HANNO COME RIFERIMENTO
“IL COMPENDIO DEL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA”
CAPITOLO TERZO (p.46)
CREDO NELLO SPIRITO SANTO (da pag.46 a p.48) (da n.136 a n.146)
23
![]() 23cat.mp3 |
CREDO LA SANTA CHIESA CATTOLICA (da pag.48 a p.54) (da n.147 a n.176)
LA CHIESA NEL DISEGNO DI DIO
24
![]() 24cat.mp3 |
I FEDELI: GERARCHIA, LAICI, VITA CONSACRATA (da pag.54 a p.58) (da n.177 a n.199)
25
![]() 25cat.mp3 |
CREDO LA REMISSIONE DEI PECCATI (da pag.58) (da n.200 a n.201)
CREDO LA RISURREZIONE DELLA CARNE (da pag.58 a p.59) (da n.202 a n.206)
CREDO LA VITA ETERNA (da pag.59 a p.61) (da n.207 a n.217)
26
![]() 26cat.mp3 |
SEZIONE PRIMA
L’ECONOMIA SACRAMENTALE
CAPITOLO PRIMO
IL MISTERO PASQUALE NEL TEMPO DELLA CHIESA (da pag.69 a p.71) (da n.218 a n.232)
27
![]() 27cat.mp3 |
CAPITOLO SECONDO
LA CELEBRAZIONE SACRAMENTALE DEL MISTERO PASQUALE (da pag.71 a p.74) (da n.233 a n.249)
28
![]() 28cat.mp3 |
&n
bsp; SEZIONE SECONDA
I SETTE SACRAMENTI DELLA CHIESA
CAPITOLO PRIMO
I SACRAMENTI DELL’INIZIAZIONE CRISTIANA
IL SACRAMENTO DEL BATTESIMO (da pag.77 a p.79) (da n.250 a n.264)
29
![]() 29cat.mp3 |
IL SACRAMENTO DELLA CONFERMAZIONE (da pag.79 a p.80) (da n.265 a n.270)
30
![]() 30cat.mp3 |
IL SACRAMENTO DELL’EUCARISTIA (da pag.80 a p.84) (da n.271 a n.294)
31
![]() 31cat.mp3 |
CAPITOLO SECONDO
I SACRAMENTI DI GUARIGIONE
IL SACRAMENTO DELLA PENITENZA (da pag.84 a p.87) (da n.295 a n.312)
IL SACRAMENTO DELL’UNZIONE DEGLI INFERMI (da pag.87 a p.88) (da n.313 a n.320)
32
![]() 32cat.mp3 |
CAPITOLO TERZO E QUARTO
I SACRAMENTI AL SERVIZIO DELLA COMUNIONE E DELLA MISSIONE
IL SACRAMENTO DELL’ORDINE (da pag.89 a p.91) (da n.221 a n.336)
IL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO (da pag.91 a p.94) (da n.337 a n.350)
LE ALTRE CELEBRAZIONI LITURGICHE
I SACRAMENTALI (da pag.94 a p.95) (da n.351 a n.353)
LE ESEQUIE CRISTIANE (da pag.95 a p.95) (da n.354 a n.356)
33
![]() 33cat.mp3 |
PARTE TERZA: LA VITA IN CRISTO
SEZIONE PRIMA: LA VOCAZIONE DELL’UOMO: LA VITA NELLO SPIRITO
CAPITOLO PRIMO: LA DIGNITA’ DELLA PERSONA UMANA
L’UOMO IMMAGINE DI DIO (pag.103 ) ( n.358 )
LA NOSTRA VOCAZIONE ALLA BEATITUDINE (da pag.103 a p.104) (da n.359 a n.362)
LA LIBERTA’ DELL’UOMO (da pag.104 a p.105) (da n.363 a n.369)
LA MORALITA’ DELLE PASSIONI (pag.105) (da n.370 a n.371)
34
![]() 34cat.mp3 |
(lettrice: MADDALENA LANCIA)
LA COSCIENZA MORALE (da pag.106) (da n° 372 a n° 376)
LE VIRTU’ (da pag.107 a p. 108) (da n° 377 a n° 390)
IL PECCATO (da pag. 109 a 110) (da n° 391 a n° 400)
35
![]() 35cat.mp3 |
CAPITOLO SECONDO: LA COMUNITA’ UMANA
la persona e la società (da pag. 110) (da n° 401 a n° 404)
la partecipazione alla vita sociale (da pag. 111) (da n° 405 a n° 410)
la giustizia sociale (da pag. 112) (da n° 411 a n° 414)
36
![]() 36cat.mp3 |
CAPITOLO TERZO – LA SALVEZZA DI DIO: LA LEGGE E LA GRAZIA
LA LEGGE MORALE (da pag 112 a pag 114) (da n°415 a n° 421)
GRAZIA E GIUSTIFICAZIONE (da pag 114 a pag 115) (da n° 422 a n° 428)
LA CHIESA, MADRE E MAESTRA (da pag 115 a pag 116) (da n° 429 a n° 433)
37
![]() 37cat.mp3 |
SEZIONE SECONDA
I DIECI COMANDAMENTI
(da pag 121 a pag 122) (da n° 434 a n° 441)
38
![]() 38cat.mp3 |
CAPITOLO PRIMO :
AMERAI IL SIGNORE DIO TUO CON TUTTO IL TUO CUORE, CON TUTTA LA TUA ANIMA E CON TUTTA LA TUA MENTE
IL PRIMO COMANDAMENTO (da n 442 a n 446) (da pag 122 a pag 123)
IL SECONDO COMANDAMENTO (da n 447 a n 449) (da pag 123 a pag 124)
IL TERZO COMANDAMENTO (da n 450 a n 454) (da pag 124 a pag 125)
39
![]() 39cat.mp3 |
AMERAI IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO
IL QUARTO COMANDAMENTO (da n 445 a n 456) (da pag 125 a pag 127)
40
![]() 40cat.mp3 |
IL QUINTO COMANDAMENTO (da n 466 a n 486) (da pag 127 a pag 130)
41
![]() 41cat.mp3 |
IL SESTO COMANDAMENTO (da n 487 a n 502) (da pag 131 a pag 133)
42
![]() 42cat.mp3 |
IL SETTIMO COMANDAMENTO (da 503 a 520) (da pag 133 a pag 136)
43
![]() 43cat.mp3 |
L’OTTAVO COMANDAMENTO (da 521 a 526) (da pag 136 a pag 137)
IL NONO COMANDAMENTO (da 527 a 530) (da pag 137 a pag 138)
IL DECIMO COMANDAMENTO (da 531 a 533) (pag 138)
44
![]() 44cat.mp3 |
PARTE QUARTA LA PREGHIERA CRISTIANA
SEZIONE PRIMA
LA PREGHIERA NELLA VITA CRISTIANA
CAPITOLO PRIMO
LA RIVELAZIONE NELLA PREGHIERA (da 536 a 556) (da pag 145 a pag 149)
45
![]() 45cat.mp3 |
CAPITOLO SECONDO – LA TRADIZIONE DELLA PREGHIERA
DA PAG 149 A PAG 150 (da n° 577 a n° 566)
ALLE SORGENTI DELLA PREGHIERA
IL CAMMINO DELLA PREGHIERA
GUIDE PER LA PREGHIERA
46
![]() 46cat.mp3 |
CAPITOLO TERZO – LA VITA DI PREGHIERA (da pag 151 a pag 153) (da n°567 a n° 577)
LE ESPRESSIONI DELLA PREGHIERA
IL COMBATTIMENTO DELLA PREGHIERA
47
![]() 47cat.mp3 |
SEZIONE SECONDA – LA PREGHIERA DEL SIGNORE
PADRE NOSTRO
DA PAG 155 A PAG 160 (dal n° 578 al n° 598)
LA SINTESI DI TUTTO IL VANGELO
PADRE NOSTRO CHE SEI NEI CIELI
LE SETTE DOMANDE
48
![]() 48cat.mp3 |
Se ritenete che l’iniziativa possa essere utile, fatecelo sapere, così ci incoraggiate ad aggiungere le altre parti del catechismo.
Pier Angelo Piai
piapi@alice.it
http://mondocrea.it
Maddalena Lancia
maddalena.lancia@hotmail.it
Maria Grazia Chiavegato
atia.chiavegato@gmail.com
Ci sono più di 600 video sulla catechesi realizzati personalmente per i catechisti:
I video che personalmente realizzo hanno un contenuto culturale, etico, morale, psicologico, antropologico, religioso e spirituale. Non hanno scopo di lucro e gran parte di essi sono realizzati con la partecipazione volontaria di giovani, ragazzi e ragazze, fan
ciulli e fanciulle.
Tre sono i motivi principali:
1) E’ un modo per valorizzare i giovani facendoli sentire “persone” importanti agli occhi di Dio, dei famigliari e degli amici.
Troppo spesso i ragazzi soffrono di solitudine e non si sentono sufficientemente amati e considerati.
Il rischio di annegare nei vizi è serio: la consapevolezza che ci sono dei valori importanti della vita che vanno sempre coltivati allontana il pericolo…
2) I giovani sono una delle fasce più deboli della società. A loro ho dedicato gran parte della mia vita. Purtroppo la società ha scarsa sensibilità per loro: molti adulti nutrono dei pregiudizi su di loro, altri li vedono solo come merce da sfruttare. Oggi abbondano molte perversioni che coinvolgono tanti giovani e bambini. Lo spirito di ogni video è quello di trasmettere agli adulti un messaggio fondamentale: i giovani sono ancora la parte migliore della società, in loro c’è molta genuinità e spontaneità. Sono figli di Dio anche loro e vanno rispettati, amati, sostenuti e corretti amorevolmente.
3) Molti video hanno un contenuto catechetico e sono adatti anche come sussidi per la catechesi cristiana dei fanciulli, dei ragazzi e degli adulti.
Per ciascun video impiego molto del mio tempo perché ci metto molta passione e delle particolari competenze.
Questi video sono usufruibili da tutti e non sono coperti da copyright: riprese, testi, voce e musica sono personali.
Molti genitori e figli a distanza di tempo li rivedono con entusiasmo, capiscono il valore dei contenuti e delle fatiche per realizzarli, ma anche il loro valore etico ed estetico e mi ringraziano.
Altro particolare significativo: molti giovani oggi, ormai cresciuti, hanno piacere di rivedersi nel video che hanno conservato quando erano ancora ragazzi.
Pier Angelo Piai
PER GLI UTENTI YOUTUBE:
[embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=-L9q_J0KQcc[/embedyt]
PER APPROFONDIMENTI:
https://www.youtube.com/channel/UCKWFH6en225xYkIkCiDQo9A
PLAYLIST DEL CATECHISMO IN AUDIO
[embedyt] https://www.youtube.com/embed?listType=playlist&list=PL_I8V9Z5YmOYFmAWuY6jlPmeryoqGshr7[/embedyt]