Ricordiamo che Gesù proviene da una modesta famiglia di Nazareth.
Nell’A.T. il re Davide proveniva da una famiglia sconosciuta.
L’Uomo-Dio Gesù, che si dichiara più tardi “re”, (ma non di questo
mondo) aveva una madre praticamente casalinga e un padre artigiano
(anche se della discendenza di Davide).

Anche questo aspetto è interessante: se la cosa fosse stata inventata
“a tavolino”sarebbe stata veramente un assurdo. Se si vuol mettere in
evidenza che un personaggio è di discendenza regale, si tace sulle sue
condizioni sociali ed economiche. Anche oggi un nobile decaduto avrebbe
avuto poche credenziali…

I parenti, poi, si comportano in modo strano. La loro “normalità”, cioè
le normali reazioni di fronte a un parente come Gesù, che non nasconde
la sua missione messianica con miracoli e prodigi, è tranquillamente
manifesta nei vangeli. (Lo credevano fuori di sè -ecc.)

Ora qui si affacciano molti interrogativi: come è possibile inventare di sana pianta una relazione così scomoda?