Per chi si sente ancora un principiante e non riesce a pregare come dovrebbe, diamo alcuni sintetici consigli:
PRIMI PASSI NELLA PREGHIERA
Chi è principiante?
È colui che
-non ha ancora capito l’importanza della preghiera,
-si annoia tremendamente a pregare,
-si smarrisce se non ha le formule scritte o le parole da recitare a memoria,
-considera la preghiera una delle tante cose della vita cristiana, non la prima cosa,
-la sente solo come dovere, non come bisogno,
-la tralascia con facilità,
-la sente come un peso insopportabile,
-la usa come porta-fortuna, o come moneta di acquisto per contrattare con Dio,
-la cerca come rifugio dai propri doveri,
-va a caccia di consolazioni con troppo accanimento…
Ecco un consiglio pratico per il principiante che vuole tendere alla vera preghiera: ogni giorno crearsi l’angolo di Dio. Gli elementi fondamentali da tenere presenti per un quarto d’ora di vera preghiera sono: riflessione, decisioni, implorazione.
ALCUNE REGOLE PER PREGARE
1.Entrare in rapporto ‘io-tu. con Dio
2.Instaurare una comunicazIone affettuosa con DIo
3.Imparare a ringraziare
4.Fare della preghiera un’esperienza di amore
5.Far scendere la potenza di Dio nelle nostre viltà
6.Passare dalla preghiera di semplice presenza alla concentrazione profonda
7Mettersi in ascolto
8.Pregare anche con il corpo
9.Valorizzare il luogo, il tempo, il fisico
GLI OBIETTIVI DELLA PREGHIERA
PRIMO OBIETTIVO: PREGARE PER CONVERTIRSI A DIO
I cinque “demoni” che Insidiano la psiche :l’odio, la paura, il senso di colpa, il senso d’inferiorità, il vittimismo.
I mali che attaccano lo spirito : l’irriflessione (difetto di concentrazione), la volontà debole, l’amore insufficiente e incostante.
Credere che Dio esaudlsce, e collaborare
1.Accettare le nostre responsabilità. 2 Essere costante. 3.Essere preciso nel chiedere a Dio. 4. Essere metodico nella preghiera.
SECONDO OBIETTIVO: PREGARE PER DOMANDARE A DIO
Possiamo raggruppare in sette punti gli insegnamenti di Cristo sulla preghiera di domanda e di intercessione.
a)Pregare con fede
b)Pregare con costanza
c)Chiedere al Padre nel nome dl Gesu
d)Perdonare prima della preghiera
e)Pregare con gII altri e per gli altri
f)ChIedere In ognI necessìtà
g)Chiedere io SpirIto
TERZO OBIETTIVO: PREGARE PER RINGRAZIARE DIO
Bastano poche parole, e un’idea sulla bonta di Dio.
L’allenamento a ringraziare
QUARTO OBIETTIVO: PREGARE PER AMARE DIO
Preghiera del cuore è orientare a Dio nella preghiera l’intimo più profondo del nostro essere, la scintilla divina che è in noi. Preghiera del cuore è: mettersi con semplicità davanti a Dio in un profondo silenzio interiore, lasciando da parte parole, pensieri, immaginazioni, aprendo a Lui l’intimo più profondo del nostro essere, sforzandoci solo di amare.
Esige semplicità. Non è adatta alle persone complicate, non è utile agli scrupolosi, è impossibile agli orgogliosi.
Esige profondo silenzio esteriore e interiore.
Consiste nell’amare, nell’entrare in un silenzio che ama. Consiste nel permettere allo Spirito Santo presente in noi di amare Dio in noi, con noi, attraverso noi.
Avviene in sostanza quello che padre Charles de Foucauld genialmente esprimeva così: «Lui guarda me amandomi, io guardo a Lui amandolo».
Prova a pregare cosi :
Padre, io ti ringrazio per l’amore personale che hai per me.Ti ringrazio che mi hai amato prima che nascessi.Ti ringrazio che mi amerai per tutta l’eternità.Ti ringrazio che mi hai amato quando non pensavo a te, quando ti ignoravo, quando ero indifferente a te, quando ti offendevo.Ti ringrazio che mi ameresti anche se diventassi un Giuda. Ti ringrazio che mi ami in questo momento, e mi accetti come sono.