dal Messaggero Veneto del 10/10/02
Ero indeciso se rispondere alla lettera del signor Pellizzari, per non irritarlo ulteriormente.
Il sottoscritto ha ottenuto spesso ospitalità sul Messaggero Veneto, e ciò può aver recato fastidio a qualcuno. Mi risulta, però, che la mia corrispondenza sia bene accetta alla redazione del giornale e a molti lettori; il che dimostra che gli argomenti da me trattati non sono aria fritta o qualcosa di peggio. Mi sorge però il dubbio che argomenti come San Pietro Martire e argomenti riguardanti i laici e i rapporti con il clero abbiano trovato nel signor Pellizzari un valido sostegno della Curia o di qualcun altro chiamato da me in causa.
Voglio comunque far notare al detto signore che sono giornalista con un passato alle spalle. Per esemplificare: ho collaborato a vari quotidiani come il Tirreno (per dieci anni ho tenuto la rubrica delle lettere al direttore) e la Nazione di Firenze, con rubriche per oltre 15 anni. Lasciamo stare gli altri titoli accademici che sono in mio possesso. Dirò soltanto che dopo aver collaborato alla rubrica della Salute, ho accettato di scrivere “solo” lettere.
Una forma di retrocessione (per usare il linguaggio sportivo del signor Pellizzari), come mi ha detto più d’uno. «Con i tuoi precedenti giornalistici – mi è stato detto – potresti avere una rubrica tutta tua». Ciononostante ho continuato a scrivere lettere. Ma anche questo a qualcuno dà fastidio! Mi rivolgo ai lettori che mi leggono da qualche tempo se devo continuare a scrivere o “tacere per sempre”.
Prof. Giampaolo Thorel
Udine
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "non classificati". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 anno 24 giorni | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 anno 24 giorni | I cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minuti | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | Senza scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | Senza scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | Senza scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | Senza scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieLawInfoConsent | 1 anno | No description |
GoogleAdServingTest | sessione | No description |