VERITA’
La verità é innocente e non sempre coincide con quella che noi mortali definiamo “esperienza.” Anzi, il più delle volte l’esperienza offusca la verità. Chi non ritorna bambino non può entrare nel Regno dei Cieli! I sapienti Re Magi seguirono la loro stella che li condusse su un povero bambino. Deposero ai suoi piedi i loro doni regali e lo adorarono. Adorarono la Verità. La verità non usa tante parole…essa é evidente per chi si lascia guidare dallo Spirito con buona volontà. Ma esige purezza! Il bianco é la somma di tutti i colori…così anche la purezza é la somma di tutte le virtù. Essa é la chiave che apre il regno della verità. Ma perché il Figlio di Dio che disse di sé “Io sono la via, la Verità e la vita” viene misconosciuto da gran parte degli uomini? Se Egli é la verità perché non appare così evidente da coloro che lo rifiutano?

La verità non si impone mai con la forza o la violenza. Essa é sempre proposta a chi é predisposto con umiltà e purezza di cuore.
“La verita non fa chiasso, ma nulla però la distruggerà giammai: ciò che é resta.Essa non cerca di abbattere gli ostacoli, di risplendere in una maniera abbagliante…”
L’abbaglio sarebbe una violenza e Dio rispetta la libertà dell’uomo. Egli si propone nel silenzio, con la condivisione, l’esempio. Ha estrema fiducia in ogni uomo che conserva, nonstante le circostanze, una brace inestinguibile nel suo intimo. Lo Spirito agisce impercettibilmente, non cerca di trionfare fulminando ciò che gli é opposto, ma come una luce interna finisce per trasparire attraverso tutto. Ogni essere é libero di alimentare dentro di sé Ogni uomo ha la sua stella cometa. E questa stella conduce sopra quella modesta capanna…alla fine dei tempi tutti…tutti sapranno riconoscere le sembianze del divin Verbo, la manifestazione del Dio vivente. Ci vuole pazienza. I nostri tempi non sono i tempi di Dio.


La profondità degli altri si raggiunge soltanto partendo dalla profondità di sé.(F.Varillon)

Dire meglio quello che é già stato detto, dirlo in un modo finalmente giusto, senza rompere con la tradizione, ma riconoscendo che gli atteggiamenti e le posizioni critiche o polemiche sono in genere soltanto parzialmente nella verità.(K.Barth)

Nessuno si avvicina di più alla conoscenza della verità di colui che comprende che in materia di misteri divini gli resta sempre molto da cercare, anche se già molto ha progredito. Chi presume di aver raggiunto quello che persegue non trova quello che cerca, e fallisce nella sua ricerca.
(san Leone)

Noi cerchiamo per trovare, ma troveremo solo la possibilità di cercare all’infinito.(S. Agostino)

La persona saggia non è colui che accumula conoscenze, ma colui che scopre la verità.(Maria Beesing)

Proprio come un corpo senza respiro è inutile ed in poco tempo incomincia a putrefare e a puzzare, così la vita senza Verità è inutile e diviene una fetida dimora di conflitto e di dolore.
Alla Verità va riservato il trattamento che spetta allo stesso respiro vitale. (Mistico indiano

Non si riesce mai a vedere se non la metà della luna. (F.Varillon)


…che se potuto aveste veder tutto, mestier non era parturir Maria.(Dante)

La fede secondo la modalità dell’ essere non consiste in primo luogo,non credere a certe idee,ma è un orientamento intimo, un atteggiamento.Sarebbe meglio dire che una persona è nella fede invece che ha fede. (E.Fromm-Avere o Essere)

Le tentazioni sono illusioni che vi circondano e cercano di separarvi dalla Verità. E’ certo necessario ch’io rompa le vostre illusioni per rivelarmi a voi. Benedite quelli tra i vostri fratelli e sorelle che distruggono le vostre illusioni, e vi spogliano e vi lasciano impoveriti, ma veri in faccia a Dio. (Gesù a Suor Maria della Trinità)

Anche se Roma fosse un mucchio di sassi e in mezzo alle rovine vivesse un papa e dodici cristiani con lui, lì sarebbe la Chiesa, lì la verità, lì Cristo. (Papini)

Chi usa la Bibbia contro qualcuno, questo non farà che aumentare la divisione. Il modo di interpretare l Bibbia varia a seconda dei tempi, dei luoghi e del livello di coscienza. Per dieci citazioni che mi portate, ve ne posso trovare cento altre con le quali dimostrerò il contrario. Perché discuterne? Non vi accorgete che ogni religione sta cercando la pace? Perchè cercare la pace con la spada in mano?. Poiché anche la Bibbia, a volte, è usata come una spada. (don Mario M.)

Quando si affida la propria ricerca a teorie, anche nobili, e si dimentica che la prima ricerca sta nel mettere in pratica gli insegnamenti del Maestro che vi siete scelto, allora ci si pone su una strada che presto conduce alla rovina, alla divisione.(don.Mario M.)


Nessuno si avvicina di più alla conoscenza della verità di colui che comprende che in materia di misteri divini gli resta sempre molto da cercare, anche se già molto ha progredito. Chi presume di aver raggiunto quello che persegue non trova quello che cerca, e fallisce nella sua ricerca.(San Leone)


L’errore non è un peccato che si subisce, ma un peccato che continuamente si fa per poter esistere.(L.Lavelle)

Non c’è bene senza male possibile o reale, non c’è verità senza falsità, non c’è vita senza morte. La felicità è legata al dolore, la realizzazione al rischio e alla perdita; la profondità umana è legata a un elemento distruttore, morboso o stravagante.(Jaspers)


E’ prerogativa delle anime forti e sagaci fare della verità il principale obiettivo delle proprie passioni.(Vauvenargues)


Qualunque siano le dissimulazioni, la verità finisce sempre per trasparire e apparire. Bisogna intervenire il meno possibile per metterla in luce perchè di per se stessa, irrestibilmente, va verso la luce dalla quale è inseparabile….(Gesù a Suor M.E. della Trinità)


La noia mortale che emana da quelli che hanno ragione e lo sanno. Chi è veramente intelligente nasconde di aver r agione. (Elias Canetti)


Non credere a nessuno che dice sempre la verità. (Elias Canetti)


Nulla si difende con tanto calore quanto quelle idee a cui non si crede.(Leo Longanesi)


Eppure, è sempre vero anche il contrario.(Leo Longanesi)


Io sono più umano di voi. La mia bontà e indulgenza sono immense: se voi ne poteste vedere l’ampiezza ne sareste come schiacciati perché rovescierebbe le vostre limitate nozioni di giustizia. (Gesù a Suor M.E. della Trinità)


Le anime povere, senza pretese, sono nella verità, e per il fatto che sono vere, non urtano i loro fratelli e la mia grazia può agire per mezzo loro. Le anime vittime chiederanno più di quanto non daranno. (Gesù a Suor Maria della Trinità)

Noi erriamo, nel punto vitale, alla radice, dove ha vita la radice dell’amore. Si vuole che trionfi il nostro punto di vista, e non la carità, si vuole cioè che la carità passi attraverso i lambicchi della nostra gerarchia. E pare di essere nella verità, non dico nel giusto, nell’ovvio, ché, molte volte, il cercare di essere ragionevoli ci mette sulla strada dell’errore con la presunzione di essere nella verità. (Padre Albino Candido)

Nulla è stupido come vincere : la vera gloria è convincere.(V.Hugo)

Se fai una volta il giro della tua stanza, diventi più saggio di chi se ne sta seduto.(proverbio estone)

Forse uno, tra le migliaia di uomini cerca la perfezione, e forse uno tra tutti quei fedeli cercatori conoscerà la Mia Realtà (Bhagavad Ghita)

Quando si vuole riprendere utilmente qualcuno e mostrargli che si inganna, bisogna osservare da che punto di vista egli considera la cosa, perché da quel lato ordinariamente la cosa è vera; bisogna, quindi, dargli atto di questa verità, ma bisogna anche scoprirgli il lato falso..(B.Pascal)

Se Dio avesse permesso una sola religione, questa sarebbe stata troppo riconoscibile; ma a guardar addentro, si discerne bene la verità in tutta questa confusione.(Pascal)

I tiepidi sono persone che conoscono la verità, ma la sostengono finché coincide col loro interesse; altrimenti la abbandonano. (Pascal)