I DOLORI DELLA VERGINE MARIA
Non riflettiamo sufficientemente su ciò che ha sofferto la Vergine Maria, durante la vita terrena, soprattutto da quando ha concepito suo figlio Gesù:
1) Quando Maria rimase incinta per opera dello Spirito Santo, dopo il suo libero e generoso “sì”, ha affrontato un periodo molto pericoloso per la sua incolumità anche fisica, perché ha rischiato di essere lapidata se Giuseppe, suo sposo, non avesse preso la decisione di salvarla da “uomo giusto” qual era.
2) Maria ha dovuto partorire Gesù lontano da casa, in una stalla, perché non c’era posto per lei e Giuseppe nell’albergo, subendo così tutti i disagi conseguenti…
3) La fuga in Egitto, in seguito alla persecuzione di Erode, ha comportato un grave disagio: Maria, insieme a Giuseppe, obbligata a stare lontana dalla sua terra e in mezzo ad un popolo straniero.
4) Maria, insieme a Giuseppe, è stata angosciata per tre giorni quando cercava Gesù dodicenne, che poi trovò tra i dottori del tempio.
5) Maria seguiva spesso Gesù durante i tre anni della sua missione.
Non sempre riusciva a capire il senso del distacco di suo figlio nei suoi confronti, soprattutto quando si sentì dire “Chi è mia madre, chi sono i miei fratelli?…
6) L’immenso dolore di Maria nel vedere suo Figlio sbeffeggiato e torturato in quel modo sino alla morte.
7) Il grande dolore che provò Maria, come madre della Chiesa, per tanti figli che subirono persecuzioni ed il martirio (iniziando da Stefano, Giacomo e gli altri mentre era ancora viva)
8) Il dolore che prova ancora oggi la Regina della pace nel vedere tanti suoi figli perdere la fede nei vizi e nella violenza di ogni tipo.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 1000) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
a cura di http://mondocrea.it