Ass.La Bioteca Udine Club Unesco
COMUNE DI UDINE
CONVEGNO NAZIONALE
8 – 9 novembre 2003
Centro E. BALDUCCI
piazza della Chiesa – ZUGLIANO (UD)
ANTICHE TRADIZIONI ED ODIERNE PROSPETTIVE
SULLA MORTE E L’ALDILA’
SABATO 8
Ore 15.30
” Fra scienza e coscienza: scelte possibili per una morte
accompagnata e umana”
Don Pierluigi di Piazza, sacerdote
“Dubbi scientifici sulla donazione degli organi”
Roberto La Rosa, presidente associazione Alister FVG.
“L’ approccio globale al malato oncologico in fase avanzata”
Simona Liguori, oncologa Asl. 4 Medio Friuli
“ In prossimità della soglia: esperienze umane e professionali ”
Katia Cagnolini e Sandra Blasotti, infermiere
“Accompagnare negli ultimi periodi della vita: frammenti d’ esperienze ”
Nadia Urli, formatrice sanitaria
“La Libera Università Cercatori di Tesori-:esperienze ”
Roberto Romiti, pubblicitario ed editore
ingresso libero
DOMENICA 9
AUDITORIUM MENOSSI
Via san Pietro – San Osvaldo
UDINE
Ore 9.30
Saluto delle Autorità
Ore 10
“ Thanatos nelle teologie afrobrasiliane”
Alberto Chicayban, musicoterapeuta
Ore 10.30
”Miti, riti e tradizioni dei nativi Americani”
Richard Manson, indiano navajo
Ore 11
“La venuta alla Luce: il Libro dei Morti dell’antico Egitto”
Katia Ugolini, studiosa dell’antico Egitto
Ore 11.30
“Le esperienze near the border: l’ incontro con la chiara luce”
Giorgio Cerquetti, scrittore
Ore 12
“Origine e trasmigrazione delle anime secondo la Kabbalah”
Fabrizio Lanza, rabbino
¨Pausa pranzo¨
ore 14
Intermezzo di poesia e musica
Ore 15
“Il ponte sospeso progettato dall’Occidente
per l’attraversamento dell’abisso della morte”
Wilmo Boraso, filosofo
Ore 15.30
“Prospettiva sulla reincarnazione”
Giuseppe Gorlani, indologo
Ore 16
“Dal seme al frutto, dal frutto al seme”
Roberto Romiti, scrittore e pubblicitario
Ore 16.30
”L’ipotesi Matrix, alcune considerazioni”
Tom Bosco, direttore di Nexus
Ore 17
“Questo è l’importante: di aver vissuto abbastanza..(Seneca)”
Filippo Rossi, ass. El Are-Assisi
¨dibattito col pubblico¨
moderatore
Eugenio Sclauzero, medico
¨
Associazione culturale La Bioteca- Udine
Col patrocinio del Comune di Udine
In collaborazione con il CLUB UNESCO di Udine
segreteria organizzativa
ass. La Bioteca
tel. 0432 23.11.43 – fax 0432 23.72.21 – 335 69.49.740
“Poiché, almeno finora non la si può evitare,
nonostante saggezza,ricchezza o raccomandazioni,
è utile familiarizzare fin da ora con la morte e gli stati che la seguono. Questo è lo scopo del Convegno”