VANGELO DI LUNEDì 6 MAGGIO
(Gv 15,26-16,4) Lo Spirito della verità darà testimonianza di me.
+ Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.
Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, viene l’ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. E faranno ciò, perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma vi ho detto queste cose affinché, quando verrà la loro ora, ve ne ricordiate, perché io ve l’ho detto».
Parola del Signore
(Gv 15,26-16,4) Lo Spirito della verità darà testimonianza di me.
LA MIA RIFLESSIONE (di Lella Mingardi)
PREGHIERA
Vieni o Santo Spirito promesso dal Signore, Spirito di verità, Spirito d’ amore. Gesù sa che certe cose per noi sono incomprensibili, e per questo ci dice che ci manderà lo Spirito Santo.
Ci stiamo preparando all’ ascensione del Signore e alla Pentecoste che lui stesso ci sta annunciando.
Attraverso lo Spirito tante cose che non si capiscono diventano più chiare e questa comunione con il Padre ed il Figlio, darà la forza di superare le prove che ci troveremo ad affrontare. Restare in Gesù con il Padre, contro chi lo nega, chi non l’ ha riconosciuto come Figlio di Dio, il Messia promesso nelle sacre scritture.
Testimoniare Gesù è stato per i primi apostoli molto difficile e pericoloso; tanti hanno attentato alla loro vita e molti sono stati i martiri cristiani. Anche oggi c’ è chi per portare la parola di Dio viene ucciso, specialmente nei paesi in cui ci sono altre religioni, la chiesa è perseguitata. Anche nel nostro paese la Chiesa è perseguitata, anche se il martirio al quale è sottoposta è meno visibile.
Tutti questi attacchi al crocefisso, al Papa e poi anche gli scandali di alcuni uomini di Chiesa che hanno profondamente ferito la Chiesa stessa con delle condotte non solo sbagliate, ma molto gravi creano un grande dissenso anche nei credenti. Questo è sicuramente opera del principe di questa terra, che ha reso schiavi molti di noi con la sua seduzione e la sua falsità. Ancora di più allora dobbiamo essere fedeli a Cristo,e stringerci intorno al Papa e alla Chiesa, perché lo Spirito che ci anima è lo spirito di Dio, spirito di verità.
Mai come oggi, in cui regna una grande confusione, è necessario essere coerenti e dare testimonianza della parola di Dio, perché l’ ipocrisia e l’ ambiguità, non prendano il sopravvento.
—————————————————————————————————
VANGELO DI MARTEDì 7 MAGGIO
(Gv 16,5-11) Se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito.
Dal Vangelo secondo Giovanni
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
«Ora vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”. Anzi, perché vi ho detto questo, la tristezza ha riempito il vostro cuore.
Ma io vi dico la verità: è bene per voi che io me ne vada, perché, se non me ne vado, non verrà a voi il Paràclito; se invece me ne vado, lo manderò a voi.
E quando sarà venuto, dimostrerà la colpa del mondo riguardo al peccato, alla giustizia e al giudizio. Riguardo al peccato, perché non credono in me; riguardo alla giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più; riguardo al giudizio, perché il principe di questo mondo è già condannato».
Parola del Signore
LA MIA RIFLESSIONE (di Lella Mingardi)
PREGHIERA
Vieni o Santo Spirito e guidami, assistimi, consigliami.
Quanto ci ami Gesù, nonostante le nostre mediocrità, anzi quello che ci meraviglia è che ci ami proprio quando ci mostriamo così mediocri, quando ci lasciamo arricchire dal Tuo Santo Spirito, quando ci mettiamo ai tuoi piedi e ti chiediamo di trasformarci .Vieni dunque Spirito d’ amore e trasforma la nostra vita.
Certe volte penso che per i primi apostoli doveva essere proprio difficile testimoniare la fede in Cristo . Essere in contatto con Gesù e chiedere aiuto a Lui era una cosa, ma credere in lui quando non c’ era, quando lo avevano visto morire sulla croce.
Ma come potevano, umanamente parlando, credere, quando tutto sembrava essere finito con Lui in quel modo orrendo. Nessuno avrebbe potuto da solo farlo, come non è possibile neanche oggi, solo la grazia di Dio attraverso lo Spirito Santo, può compiere questo miracolo. Perché è di un miracolo che stiamo parlando, un miracolo che richiede si la nostra adesione, ma che si compie per la grazia di Dio.
Andando via dalla terra, Gesù ci comunica che ha compiuto il suo compito e che è giusto che Lui torni al Padre e che verrà sulla terra lo Spirito Santo, per tutti coloro che crederanno e aderiranno al progetto di Dio che passa per Gesù Cristo. Potrebbe quindi Dio abbandonarci a noi stessi nelle varie vicissitudini della vita? Potrebbe lasciarci nel dolore se gli chiediamo aiuto? Potrebbe abbandonarci in balia del principe della terra che ha l’unico scopo di distruggerci e farci abbandonare la fede in Dio?
Pensando a questo dobbiamo ricordare la frase di Gesù:
“E chi è tra voi quel padre che, se il figlio gli chiede del pane, gli dà una pietra? O se gli chiede un pesce gli dà al posto del pesce una serpe? O se gli chiede un uovo, gli dà uno scorpione? Se voi dunque, che siete malvagi, sapete dare buoni doni ai vostri figli, quanto più il vostro Padre celeste donerà lo Spirito Santo a coloro che glielo chiedono.” E’ importante quindi non dimenticare mai che Dio ci ama, che non ci lascerà mai soli . Cerchiamolo quindi, chiamiamolo presso di noi, con la preghiera, e con la nostra scelta di vita, coerente e costante nel tempo.
Il principe di questo mondo è già condannato, dice Gesù, e con lui è condannato il peccato; quindi basta con le indecisioni, abbiamo il coraggio di essere cristiani, di testimoniarlo con la nostra vita e fermamente, e se anche ci contesteranno,sappiamo che saremo nella via giusta e che Dio è con noi!
————————————
– per i commenti inglese e spagnolo e le versioni infrancese :http://www.facebook.com/group.php?gid=136929857240
oppuresulla nuova pagina: http://www.facebook.com/pages/COME-SI-ENTRA-IN-PARADISOVANGELO-E-RIFLESSIONE-DEL-GIORNO/206580436049815?ref=ts