“Il Figlio di Dio si è fatto uomo per farci Dio” (Sant’Atanasio)

Se comprendessimo a fondo questo “concetto” , la nostra vita cambierebbe.
Ognuno di noi esiste perché Dio ha un progetto molto importante e particolare per ciascuno.

In Lui siamo chiamati ad essere molto più di quello che comunemente pensiamo, cioé non semplici uomini o donne terreni, ma suoi figli divini.

Siamo chiamati a diventare simili a Dio. “Voi siete dèi” – recita il salmo.
Gesù è l’Incarnazione di Dio: Dio si fa uomo perché ognuno di noi si faccia Dio. Egli stesso ci esorta: “Siate perfetti come perfetto è il Padre mio”.

Dobbiamo prenderne coscienza..e la Sacra Scrittura ci viene incontro:
“E noi tutti, a viso scoperto, riflettendo come in uno specchio la gloria del Signore, veniamo trasformati in quella medesima immagine, di gloria in gloria, secondo l’azione dello Spirito del Signore” (2 Cor.3,17 b-4,2)

Anche i Padri della Chiesa hanno riflettuto molto su questa tematica:

“Il Figlio di Dio si è fatto uomo per farci Dio” (Sant’Atanasio)

“Ciò che ci collega e in qualche modo ci unisce a Dio è lo Spirito. Ricevuto Lui, diventiamo partecipi della natura e riceviamo in tal modo, mediante il Figlio e nel Figlio, il Padre Stesso” (Cirillo di Alessandria)