dal canale Youtube: http://www.youtube.com/watch?v=t73B5xmyyxg
Sapevate che in Italia i prezzi della merce nei comuni supermercati sono molto più alti che in Germania?
Qualcuno sostiene:
Al governo conviene che la merce sia venduta al prezzo più alto possibile perchè si becca il 60% di tasse! …e in più lascia il popolo con pochi spiccioli quindi più governabile. Il bello è che fa credere che la rovina sono gli evasori mettendo i cittadini l’uno contro l’altro…
(N.R.)
Con 90 euro al mese faccio la spesa di alimentari,detersivi,saponi e tutto il resto mangio sempre italiano e non mi faccio mancare nulla.
Vivo in una stanza di 20 mq in un appartamento condiviso di 90 mq totali e pago 315 auro compreso di tutto anche internet e telefono.
Un saluto da Colonia NRW Germania.
(S.K.)
LA BENZINA IN EUROPA
http://www.omniauto.it/magazine/20301/quanto-costa-la-benzina-in-europa
http://www.giornalettismo.com/archives/784869/benzina-quanto-costa-in-italia-e-in-europa/
IN ITALIA CARBURANTE PIÙ CARO
Confrontando i dati elaborati dal sito di economia e finanza economyonline.it, il costo medio di un litro benzina in Italia è di circa 1,757 euro,
mentre per il gasolio occorrono 1,637 euro: sono valori più alti
rispetto a quelli fatti registrare
– in Spagna (rispettivamente 1,36 e
1,29 euro al litro)
– Portogallo (1,65 e 1,443 euro),
– Germania (1,58 e 1,44 euro).
– Francia (1,55 e 1,36
euro)
– Svizzera (1,55 e 1,45)
Questi dati non sono molto confortanti, se si pensa che
in Italia anche gran parte del trasporto merci avviene su gomma, e
questo influisce sul costo di numerosi prodotti di prima necessità, a
cominciare dai generi alimentari.