dal Messaggero Veneto del 22/01/03
del prof. Giampaolo Thorel
CONTROLLI
Contaminazioni su Internet
Chi lavora col computer e si affaccia, anche saltuariamente, in Internet per allargare i propri orizzonti culturali, si imbatte in contaminazioni che fanno rabbrividire. È accaduto soprattutto ad alcuni miei amici che navigano più di me in Internet. Dovendo visitare dei siti cattolici, anche friulani, per un’indagine sociologica hanno scoperto che tali siti erano stati, come dire, contaminati, inquinati da immagini pornografiche. Certi inqualificabili individui si “agganciano” a quei siti che ottengono maggior gradimento, con numerosi visitatori al giorno, per far circolare messaggi pornografici e, persino, pedofili. Qualcuno ha affermato che così Internet diventa un “infernet”, ed è difficile sgombrare il terreno da tali intrusioni.
Naturalmente il mezzo telematico offre notevoli opportunità culturali che risultano, a chi le sa usare, di grande utilità. Il problema delle contaminazioni dovrebbe essere controllato e risolto dalle autorità a ciò preposte. Anche se tale metodica è diffusa in molti settori: da quello politico, a quello pubblicitario, a quello musicale e canoro. Come, del resto, in psicologia è noto il sistema della “locomotiva” che consiste nell’agganciare un vagone, che è poi un fatto, un argomento, a una locomotiva perché possa viaggiare più celermente.
È un gioco di catene emotive, molto praticato dai pubblicitari e dai politici. Così accade, purtroppo, in Internet. Ne sanno qualcosa i siti maggiormente colpiti che sono, spesso, quelli cattolici. Non bastano i milioni di virus a creare problemi alla navigazione, che sopraggiungono anche gli spot pornografici e pedofili. Ho voluto parlarne per evitare che i consueti visitatori di tali siti cattolici si scandalizzino se, talvolta, si imbattono in strani messaggi che esulano totalmente dallo scopo di quel sito.
Professor Giampaolo Thorel
Udine
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "non classificati". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
viewed_cookie_policy | 1 anno | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minuto | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__gads | 1 anno 24 giorni | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti. |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo. |
CONSENT | 2 anni | YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
IDE | 1 anno 24 giorni | I cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minuti | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | Senza scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt-remote-device-id | Senza scadenza | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato. |
yt.innertube::nextId | Senza scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
yt.innertube::requests | Senza scadenza | Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CookieLawInfoConsent | 1 anno | No description |
GoogleAdServingTest | sessione | No description |