Mauro Corona è nato a Erto (piccolo paesino di montagna nel Pordenonese) nel 1950,

ha seguito fin da bambino il nonno paterno (intagliatore) in giro per i boschi e, nello stesso tempo, il padre cacciatore lo portava a conoscere le montagne della valle.

Dal primo ha ereditato la passione del legno sviluppata, molti anni dopo, nello studio dello scultore Augusto Murer, a Falcade.

Quella frequentazione gli ha permesso di diventare uno degli scultori lignei più apprezzati in Europa.

Dal padre gli deriva l’ amore per le cime e le scalate. Alpinista e arrampicatore fortissimo, Mauro Corona ha aperto oltre 230 itinerari di roccia sulle dolomiti d’ Oltre-Piave, tutti di estrema difficoltà .Il suo primo libro “Il volo della Martora (1997)” in poco più di un anno ha raggiunto, l’ ottava ristampa.

Seguono:

– “Le voci del Bosco”(1998)

– “Finchè il cuculo canta” (1999)

– “Gocce di resina” (2001)

– “La montagna”(2002)

– “Nel legno e nella Pietra”(2003)

– “Aspro e Dolce”(2004)

– “Storie del bosco antico”(2005)

– “L’ ombra del bastone”(2005)

– “Vajont; quelli del dopo”(2006)