Un portale per i creativi nell’ambito cattolico.
www.friulicrea.it è un piccolo portale dedicato alla cultura friulana e al mondo cattolico che in un anno di vita si sta avvicinando al traguardo delle 300mila visite, con una media anche di 5000 al giorno.
L’ideatore è Pier Angelo Piai, insegnante e scrittore di Cividale, che l’anno scorso ha voluto allestire questo sito per approfondire tematiche a lui care.
È sempre stato colpito dalla creatività, tanto da dedicarvi un sito e anche un libro da poco pubblicato: Creati per creare”, in cui esprime la sua concezione dell’uomo come “creatore”, nel senso che collabora all’opera di Dio.
“Ho pensato che questo nuovo mezzo informatico potesse essere utile anche per avvicinare i giovani alla realtà cattolica. La Chiesa ha espresso in alcuni documenti ufficiali il suo giudizio positivo nei confronti di internet, inteso non più come uno strumento “diabolico” ma come un innovativo mezzo di evangelizzazione – spiega Pier Angelo Piai – In un secondo momento ho poi voluto slegare il sito dal mero ambito parrocchiale per avvicinarlo anche al mondo degli artisti locali».
E in effetti in www.friulicrea.it, che comprende oltre 1500 pagine, è possibile trovare informazioni sulla vita e sulle opere di molti pittori, registi, scrittori, poeti e altri “creativi” locali. Non sono soltanto descritte molto accuratamente le biografie di questi artisti, ma è anche possibile vedere le loro opere principali. Il sito è infatti corredato da molte immagini, il che consente una consultazione ancora più semplice e piacevole. Un aspetto tecnico importante da mettere in risalto è il fatto che il portale di Pier Angelo Piai è tra i primi a comparire nei motori di ricerca se l’argomento cercato è presente tra le pagine di friulicrea.
«Il lavoro di allestimento di questo sito è stato ed è tuttora molto interessante perché mi permette di avere moltissimi contatti con tutte le persone “creative” che desiderano avere un loro spazio in rete», illustra ancora Piai. Sono presenti Arrigo Poz, p. Fiorenzo Gobbo, Cirillo Iussa, Giuseppe Zigaina, p. Costanzo Roncato, Enrico Marras, Manuela Pompas, Liliana Feletig, il regista friulano Marcello De Stefano e la poetessa Novella Cantarutti. C’è molto spazio dedicato al sacerdote/poeta Davide Maria Turoldo e padre Albino Candido, morti 10 anni fa.
Oltre a queste informazioni si possono trovare comunicazioni su iniziative sociali e culturali in Friuli. Ci sono poi anche delle rubriche, come quella dedicata all’umorismo intelligente, che tra l’altro è tra le più visitate. Un lavoro non da poco se si pensa che il sito è quotidianamente aggiornato.
«È un impegno che mi richiede molta costanza, però ultimamente sto attivando delle collaborazioni con la Diocesi di Udine e con alcune parrocchie che contribuiscono ad arricchire il contenuto del sito per quanto riguarda l’ambito cattolico.
Hanno già aderito Cividale,Rubignacco, Premariacco, Remanzacco, Moimacco, Campoformido, S.Quirino-Udine, Lestizza, Nespoledo,Mortegliano, i santuari di Castelmonte, B.V. delle Grazie di Udine, Madonna di Rosa di S.Vito al Torre».
L’obiettivo di Pier Angelo Piai è di continuare ad aggiungere nuove pagine a www.friulicrea.it e di inserirvi tutte quelle associazioni no-profit, parrocchie, istituzioni di solidarietà e valorizzare quelle persone del Friuli che desiderano esprimere in qualche modo la loro creatività, in qualsiasi ambito, anche se per ora sono solo “artisti in erba”.