Riminese, artista eclettica, è una delle prime
cantautrici italiane, ma si è anche dedicata a gruppi vocali e strumentali.
Finalista in un concorso nazionale per cantautori (1000
partecipanti) promosso da RAIUNO, è comparsa ripetutamente in TV e radio.
È traduttrice
di celebri cantautori sudamericani.
Ha all’attivo la pubblicazione di tre
romanzi: “Il Passeggero”, Jaca Book, 1987; “I due liocorni – la vera storia”,
2001, e “La gran meravIglia”, 2002, Ed.Rodaviva e del saggio “E si cantava”
(2013).
Studi
intrapresi:
– Laurea in Lettere Moderne
– Perfezionamento in Musicologia
– Master in Arti sacre e Liturgia
– studi di pianoforte, flauto, chitarra classica
5
tra i suoi eventi professionali più importanti nei quali siano stati
riconosciuti il suo lavoro ed il suo talento
– Finalista nel concorso RAI/TV per cantautori italiani,
radio e teletrasmesso, con la canzone “Itinerario”, 1982;
– Collaborazioni per le musiche di scena in spettacoli di registi e attori
quali Francesco Carnelutti, Giorgio Albertazzi, Anna Proclemer, Orazio Costa
Giovangigli; (da 1976 a 1985); con i musicisti José Carreras, Ariel Ramírez,
Gabriel Segade, Cherubino Flute Ensemble, Andrés Juncos;
– Rappresenta, su invito di RAI2 e RAI-VATICANO, le
famiglie musicali italiane nel Giubileo del 2000, alla presenza del Santo
Padre, con trasmissione in mondovisione;
– Partecipazione con proprie musiche alle tre edizioni
de LA BIBBIA GIORNO E NOTTE: Roma 2008, Lourdes 2009, San Giovanni Rotondo
2010;
– Revisione critica e direzione artistica dell’Oratorio
inedito “Paulus Apostolus” di Egidio Araldi per la Sagra Musicale Malatestiana
di Rimini (2012)
Titoli
e date di 10 composizioni o CD che Lei considera rappresentativi del suo lavoro
ELEGIA A VENEZIA (sigla documentario RAI3 -1976)
CANZONI SPIRITUALI (album LP – 1979)
ITINERARIO (album LP – 1982)
DIMMI, DOLCE MARIA (album LP – 1985)
SALMI PER LA PREGHIERA (3 album – 1990 – CD 2003)
GIORNI (CD – 1996)
CANTICO DELLA VIGNA (CD – 2001)
ORATORIO “SANTO STEFANO-Scene e voci da un martirio” (CD 2004)
VIRGEN MADRE (CD – 2006)
MARTYR’S ELEGY (2010)
Un modo originale per raccontare la propria fede:
Marina Valmaggi lo fa attraverso le canzoni che hanno segnato l’incontro con la comunità cristiana e molti anni della sua storia.
In una Rimini vivace, creativa, ricca di rapporti e iniziative, dal lontano 1962 sbocciano gruppi, cantautori, cori, canzoni.
E i canti non sono debitori alle mode della musica leggera, imposte dal mercato: nascono invece da esperienze, riessioni e sentimenti totalmente liberi.
Si cantano in gruppo. Anche i canti della tradizione non sono elementi di musica “etnica”: rappresentano invece una forma di immedesimazione nella vita da cui sono generati.
Una storia affascinante, che spesso racconta eventi che illuminano i testi
proposti.
Prezioso è il corredo di testi delle canzoni, di cui vengono forniti molti link, per ascoltarle facilmente on line.
In appendice un interessante corredo di foto.
Il libro cartaceo è nelle librerie servite dal distributore Itacalibri, oppure può essere ordinato a Rodaviva (www.dischiespartiti.com).
Per il libro cartaceo:
http://www.dischiespartiti.com/libri/e-si-cantava-libro-download.html
Per l’ e.book:
LINKS a YouTube
Il COPRIFOCO
http://www.youtube.com/watch?v=aPgmwRpPUhA
CARAMBA
http://www.youtube.com/watch?v=fJiJZRLlJ88
TU SEI VENUTO DAL BUIO
http://www.youtube.com/watch?v=SmT0Y1YTEpk
PIM PAM
http://www.youtube.com/watch?v=4cimSMYFNhg
VOI CH’AMATE LO CRIATORE
http://www.youtube.com/watch?v=cBqNJkrC0Us
MIO DIO, PERCHÉ MI HAI ABBANDONATO?
http://www.youtube.com/watch?v=AwCh17RZNtE
MISERERE (Salmo 50)
http://www.youtube.com/watch?v=iySiYQc48ws
ROSSA SERA, BELO HORIZONTE
http://www.youtube.com/watch?v=sutxGxUP934
PRECE AO VENTO – VENTO QUE BALANCA
http://www.youtube.com/watch?v=sutxGxUP934
IL GABBIANO
http://www.youtube.com/watch?v=TjKoNI2Xdv8
ABBIAMO ABBANDONATO IL SIGNORE
http://www.youtube.com/watch?v=jLtVgSi4F78
GRAZIE ALLA VITA
http://www.youtube.com/watch?v=wctDpUL4e4w
SE NON CI FOSSE LA LUNA
http://www.youtube.com/watch?v=ELo2Q1jQ4Hw
SAKURA
http://www.youtube.com/watch?v=5P1K-5X3Z4w
E SI CANTAVA Daniele Donati
http://www.youtube.com/watch?v=KD0EAA8xjYg
IL TRIO IN CANTICIS IN GIAPPONE
http://www.youtube.com/watch?v=OEImOVxzlH0
ALTRI LINKS UTILI
GLORIA
http://www.youtube.com/watch?v=E35dZq8_gw4
VUESTRA SOY
http://www.youtube.com/watch?v=btve9erDQUU
TATAL NOSTRU
http://www.youtube.com/watch?v=vLlZstHGUvQ
VIERUJU
http://www.youtube.com/watch?v=YATsofLFZeg
LAUDE NOVELLA
http://www.youtube.com/watch?v=blVX1vQLGvk
O DOUX PAYS DE CHANAAN (Cocagnac)
http://www.youtube.com/watch?v=_XHOX-AR98U
CHANT DE PENITENCE (Cocagnac)
http://www.youtube.com/watch?v=lrxYyr7goXU
LA FEMME ADULTÈRE (Cocagnac)
http://www.youtube.com/watch?v=WsEz4kjpYoU
NEGRA SOMBRA
http://www.youtube.com/watch?v=8p7UGtPYR0Y
MILAGRO
http://www.youtube.com/watch?v=iqcN8-id3iM
ROSA DAS ROSAS
http://www.youtube.com/watch?v=AD8TKg2mjsc
CANTICO DELLA PASSIONE
http://www.youtube.com/watch?v=0BUTtGCjtAw
O MAGNUM MYSTERIUM
http://www.youtube.com/watch?v=KQWzXrEY1qY
O SACRUM CONVIVIUM
http://www.youtube.com/watch?v=yeBT6kSlrlg
STAVA A’ PIE’ DE LA CROCE
http://www.youtube.com/watch?v=woH0h1cPbN0
CUANDO DE MI PATRONA
http://www.youtube.com/watch?v=f_OdGDvuevg
ROMARIA
http://www.youtube.com/watch?v=6l-Qp0_1oiM
AL FINAL
http://www.youtube.com/watch?v=A-S_dMUBBTg
LELA
http://www.youtube.com/watch?v=Mv0Tet9OB3g
PRAYER OF CONSECRATION
http://www.youtube.com/watch?v=Z3n8DTZ9P4o
FREEDOM
http://www.youtube.com/watch?v=8E9Jr52WZKY&noredirect=1
ONLY OUR RIVERS RUN FREE
http://www.youtube.com/watch?v=ujHunLr_8V8
OJOS DE CIELO
http://www.youtube.com/watch?v=NRkFsEqMF1k
SANCTUS MISA LUBA
http://www.youtube.com/watch?v=cEiZpSc3i0c
I DUE LIOCORNI
http://www.youtube.com/watch?v=m9KiHuwXFxA
http://www.youtube.com/watch?v=7_2KhP4B6Rg
JESUS MET THE WOMAN
http://www.youtube.com/watch?v=4ttQ87ywEIs
BOTH SIDES THE TWEED
http://www.youtube.com/watch?v=ywoQ0JP1zRE
ZIM BUM BUM
http://www.youtube.com/watch?v=XZTkT0272ag
IL PESCE ROSSO
http://www.youtube.com/watch?v=2Nd3mA1dbhc
LA FONTE DI TORORO’
http://www.youtube.com/watch?v=u1uRYT9Z5tI
Video realizzati da www.mondocrea.it sulle composizioni di Marina Valmaggi:
SALMO 90: ALL’OMBRA DELL’ALTISSIMO
http://www.youtube.com/watch?v=IB6MqllgUX4
SALMO 39
http://www.youtube.com/watch?v=6iL4PMln5f8
SALMO 110 TI RENDO GRAZIE SIGNORE
http://www.youtube.com/watch?v=ncuBI99xe5U
MISERERE Salmo 50
http://www.youtube.com/watch?v=jaMGg0fQJRw
SALMO 41 COME UNA CERVA ASSETATA
http://www.youtube.com/watch?v=XUsNMtPEb5E
SALMO 22 IL SIGNORE E’ IL MIO PASTORE
http://www.youtube.com/watch?v=snec7A_hmGw
SALMO 117 CELEBRATE IL SIGNORE
http://www.youtube.com/watch?v=BPfJHCeq-Wk
SALMO 110 RENDO GRAZIE AL MIO SIGNORE
http://www.youtube.com/watch?v=HohKpp62PkQ
SALMO 83 ABITARE LA TUA CASA
http://www.youtube.com/watch?v=e3IDR0JHnMY
SALMO 33 BENEDIRO’ IL SIGNORE
http://www.youtube.com/watch?v=MeEnSp74TYE
Salmo 8 Signore nostro Dio
http://www.youtube.com/watch?v=fAONjhzA5T4
ORATORIO SANTO STEFANO
LIVE in Rimini, chiesa del Suffragio: concerto Santo Stefano – Scene e
voci da un martirio, per la 65ma edizione della Sagra Musicale
Malatestiana.
Preludio e brano 9, dalla prima escuzione integrale
dell’opera scritta nel 2003 da Marina Valmaggi e Vincenzo Bocciero
1.IL
MARTIRE (preludio) è un brano descrittivo che introduce alla vicenda
del diacono Stefano, personaggio stimato e ingiustamente arrestato poco
tempo dopo la crocifissione di Gesù.
9) LA CONDANNA è un
brevissimo commento alla scandalosa sentenza che decretò la lapidazione
dell’accusato. L’orchestra Lettimi è diretta dal M° Andrés Juncos