1) Confessarsi spesso dopo il pentimento sincero per i propri peccati. La confessione è anche un’occasione per prendere coscienza dello stato della propria anima e per combattere i vizi.
2) Chiedere spesso l’aiuto allo Spirito Santo: noi siamo il suo Santo Tempio e Egli ama dimorare in noi, soprattutto quando siamo docili alla sua grazia.
3) Partecipare il più possibile alla Santa Eucaristia. Il Santo Curato d’Ars sosteneva che “Tutte le opere buone messe insieme non eguagliano il valore della Messa”
4) Trovare spesso degli spazi di preghiera personale in cui noi pensiamo solo a Dio, alla Vergine, agli angeli ed ai Santi. La preghiera più disinteressata è la migliore, pertanto è bene pregare anche per tutti gli altri.
5) Mettere sempre Dio al primo posto in tutte le scelte che facciamo
6) Essere diligenti sul posto di lavoro o a scuola cercando di andare d’accordo con tutti i colleghi, anche con quelli meno simpatici.
7) Collaborare sempre al bene della propria famiglia, ognuno in base al suo ruolo. Evitare i litigi e perdonarsi sempre dopo qualche alterco.
8) Partecipare alle attività della Chiesa, iniziando dalla propria parrocchia. Ognuno collabori come può ed in base alla propria disponibilità.
9) Scegliere le letture ed i filmati più edificanti per lo spirito, cercando di istruirsi in relazione alla propria preparazione culturale.
10) Essere sempre consapevoli che il tempo che passiamo su questa terra è fugace, pertanto comportiamoci sempre come se dovessimo lasciare questo mondo in qualsiasi momento deciso da Dio.