CARLO ACUTIS CONTESTAZIONE – 21.05.19 Associazione culturale youtube (https://www.youtube.com/user/Abigayl1950/featured)
Contestazione inserita nel video youtube:
CARLO ACUTIS, UN ESEMPIO PER I GIOVANI D’OGGI
Associazione culturale:
“Ditemi: e se Carlo Acutis fosse nato in un ambito familiare e sociale non cattolico ma buddista, oggi cosa avreste scritto e detto di lui??
E che cosa significa affermare che era “bravo” in Informatica?? Oggigiorno qualunque ragazzino é un Genio nell’ámbito dell’Informatica !!
Personalmente questi piccoli fenomeni della santitá mi lasciano piuttosto perplesso …. da persone che gli furono vicine, ho persino colto degli accostamenti arditissimi a San Francesco d’Assisi e ad altri Santi !!
Io ci andrei piano e soprattutto con tutto questo “battage” pubblicitario in Rete, che trovo francamente fuori luogo!
La Santità non ama il rumore, non ama le grida dei pubblicitari né i deliri di certo Giornalismo che mira solamente a vendere qualche Copia in più!!
La Religione ama Il silenzio e la Preghiera e non questi clamori dettati solamente dalla Vanità.
Un antico Canto Sacro recita: ” Vanità, vanità, ogni cosa é vanitá”!!”
RISPOSTA (di Pier Angelo Piai – autore del video in UNIVERSO INTERIORE piaipier)
“Al giorno d’oggi disponiamo delle più disparate tecnologie digitali. Molti giovanissimi, però, vengono spesso travolti da esse, lo sappiamo tutti. Questi mezzi sono utilissimi, ma hanno anche i loro effetti collaterali se non vengono gestiti appropriatamente. Possono indurre all’isolamento, al mutismo selettivo, alle varie dipendenze digitali, ad abusi di ogni tipo.
Carlo Acutis ha saputo gestire bene questi mezzi perché era spiritualmente maturo: frequentava l’Eucaristia quotidiana, era sempre disponibile al bene, aiutava il prossimo e chiunque vedesse in necessità. Aveva una fede incrollabile per le cose spirituali e si serviva di questi mezzi tecnologici per sensibilizzare il più possibile gli altri all’amore per Gesù ed il prossimo, soprattutto facendo emergere senza paura il grande valore dell’Eucaristia, oggi così trascurato.
Un adolescente d’oggi che si comporta in questo modo non è forse particolare?
Conservare la purezza in mezzo ad una perversione così diffusa e a portata di mano, rimanere fedele ai valori cristiani in mezzo ad una incredulità così massificata, dedicare tanto tempo alla preghiera in un mondo così indifferente ecc. non è vero eroismo per un ragazzino d’oggi?
Carlo ha saputo affrontare con amore molte rinunce per evitare di offendere Gesù Cristo e propagare i valori cristiani pur mantenendo la stima dei suoi compagni e degli amici più dubbiosi o tiepidi.
Siccome nessuno muore per se stesso, è giusto che questo giovane venga proposto come esempio per le sue generazioni, come lo sono stati Luigi Gonzaga, Domenico Savio ed i Santi Francesco e Giacinta Marto.
Carlo Acutis era un ragazzo molto umile e non desiderava alcun clamore su se stesso, anche se inconsapevolmente con il suo comportamento altruista era la “Luce sul moggio” evangelica, e quindi non poteva passare inosservato.”
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2800) iscrivetevi al mio canale youtube
“UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
http://www.youtube.com/user/piaipier
a cura di http://mondocrea.it